Il primo gol di Okaka in giallorosso porta i tre punti a un Ravenna non brillante
di Fabio Pagani
Primo tempo condotto dai
giallorossi (oggi in tenuta bianca), pericolosi in un paio di occasioni con
Ilari – oggi alla prima stagionale da titolare - : nella prima, è bravo
Filippis a respingere dopo che il n. 32 bizantino era andato al tiro su
servizio di Esposito, nella seconda ha calciato alto sopra la traversa. Ad
inizio partita, però, la Pianese aveva reclamato un calcio di rigore per
presunto fallo di Donati su Bellini: lunga review dell’arbitro al monitor del
FVS, ma niente penalty. Padroni di casa in evidenza al 41’ con la girata di
Bertini, che però non impensierisce Anacoura. 42’, gran botta mancina di
Simeoni dalla distanza: pallone alto di poco. Al 44’, Spini, dal fondo, serve
Rossetti che, spalle alla porta, prova il tiro, facile per Filippis. Primo
tempo in archivio sullo 0 a 0: il Ravenna fa la partita, la Pianese gioca di
rimessa.
Nei primi 20 minuti della ripresa
non succede nulla; al 66’, un tiro-cross di Donati costringe Filippis ad una
deviazione non semplice nell’unica occasione – se così vogliamo chiamarla –
degna di nota; il Ravenna non riesce a costruire azioni pericolose e sbaglia
troppo. Al 69’, Marchionni prova a dare la scossa con Spini, Donati e Ilari che
lasciano spazio a Zagre, Falbo e Da Pozzo: tatticamente non cambia nulla, se
non il peso specifico dell’attacco, più massiccio con due punte di ruolo. Al 78’,
corner di Falbo per la testa di Solini: pallone alto. All’83’, lampo di
Rossetti che taglia un velenoso cross verso la porta che, però, né Okaka
(appena entrato per Luciani) né Zagre riescono a spingere in rete. 85’,
tentativo dal limite dell’area di Proietto: nessuna pretesa. 87’, primo tiro in
porta del secondo tempo e lo scarica Fabrizi: parata facile per Anacoura. Al 95’,
Okaka si divora il gol della vittoria: bel cross dalla destra di Da Pozzo, il
n. 7 è solissimo in mezzo all’area, ma il suo colpo di testa finisce alto. Ma
il calcio è incredibile e due minuti dopo, su perfetto assist di Rossetti, Stefanone
Okaka incorna e segna! Esultanza incontenibile per l’ex Roma, che regala al
Ravenna una vittoria che arriva dopo una partita, obiettivamente, poco
brillante. Riflessione finale e strettamente personale: schierare due punte di
ruolo, riempiendo l’area di rigore con più presenza fisica, sarebbe un’opzione valida
e non solo a partita in corso. Siamo contenti per Okaka: non poteva sbloccarsi
in un momento migliore di questo…
Il tabellino
Pianese vs Ravenna 0-1 (97’
Okaka)
PIANESE (3-5-2): Filippis;
Masetti, Gorelli, Ercolani; Sussi (64’ Fabrizi), Simeoni ©, Chesti (91’ Martey), Bertini
(70’ Proietto), Coccia; Tirelli, Bellini (91’ Sodero). A
disposizione: Pertini, Porciatti, Balde, Puletto, Chiavarino, Spinosa,
Jaharovski, Nicastro Xhanu. Allenatore: A. Birindelli.
RAVENNA (3-5-2): Anacoura;
Donati (69’ Da Pozzo), Esposito, Solini; Rrapaj © (81’ Menegazzo), Tenkorang,
Ilari (69’ Falbo), Rossetti, Scaringi; Spini (69’ Zagre), Luciani (81’
Okaka). A disposizione: Stagni, Borra, Mandorlini, Motti,
Lonardi, Calandrini, Bianconi, Sermenghi, Zakaria. Allenatore: M.
Marchionni.
Ufficiali di gara: sig. Burlando,
sig. Antonicelli (1^ assistente), sig. Galigani (2^ assistente), sig. Leorsini
(quarto di gara), sig. Granata (FVS).
Ammoniti: Gorelli (27’), Rrapaj
(47’), Masetti (98’).
Espulsi: un membro dello staff
del Ravenna per proteste (91’).
Angoli: 3 a 2.
Recupero: 2 min. e 13 min.

Nessun commento:
Posta un commento