Visualizzazione post con etichetta Attività locali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attività locali. Mostra tutti i post

martedì 8 aprile 2025

Una vetrina “reale” per Carlo e Camilla

 di Fabio Pagani

Oggi torniamo ad occuparci delle realtà imprenditoriali del territorio e l'occasione ci viene data dall'imminente - e attesissima - visita a Ravenna di Carlo e Camilla d'Inghilterra. Abbiamo approfittato di questo unicum per intervistare Sandra D'Orazio, titolare del negozio "Salvagente Outlet 2", ubicato in via Boccaccio 10 (in pieno centro) e quindi interessata all'arrivo del Re e della Regina d'oltre Manica.

Sandra D’Orazio, imprenditrice ravennate titolare di “Salvagente Outlet 2”, negozio specializzato in taglie morbide per signore, dalla 44/46 alla 64/66, ci racconta l’attesa febbrile per l’arrivo dei reali di Inghilterra, che saranno a Ravenna giovedì 10 aprile. Per l’occasione, la vetrina del suo negozio godrà di uno speciale allestimento: “Quando sono venuta a conoscenza della visita di Carlo e Camilla – sottolinea Sandra - , esponenti di una delle monarchie più seguite a livello mediatico nel mondo, ho pensato, insieme alle mie collaboratrici e a mia sorella Silvia, professoressa di mosaico ed Interior Designer, a qualcosa di particolare: Silvia ha realizzato delle cornici in cartapesta, all’interno delle quali sono state collocate le fotografie di Camilla e Carlo, mentre io mi sono occupata dei vestiti. Che dire, siamo tutte molto in fermento ed emozionate per questo evento e siamo felici di avere creato una vetrina interattiva, mettendo in evidenza i nostri illustri ospiti, che danno pregio all’esposizione”.

La vetrina allestita per Carlo e Camilla

“Salvagente Outlet 2” vive da tempo in città. Ancora Sandra D’Orazio: “Ho aperto l’attività nel 2009 soprattutto perché quello curvy era l’unico mercato che aveva una bella fetta di visibilità. Ho anche la fortuna di essere circondata da amiche con taglie morbide, che si sono sempre prestate per fare le modelle nelle dirette social: in questo modo le clienti vedono i vestiti indossati dalle ragazze e si immedesimano in loro, nella loro fisicità e ciò avvicina molto la clientela, non solo ravennate, al prodotto”.

La passione per la moda non è una novità in casa D’Orazio: “Il mio percorso lavorativo è stato sempre nell’ambiente dell’abbigliamento, prima nelle taglie piccole e poi, come detto, in quelle morbide. Dal 2020, dopo la pandemia, abbiamo voluto riaprire il negozio con una spinta diversa, grazie anche al supporto di mia sorella Silvia: l’idea è stata quella di decorare il locale con pannelli che potessero attrarre le persone, investendo su allestimenti alternativi che spingessero i ravennati ad uscire di casa e a gustare la curiosità di entrare nel nostro negozio. 

Sandra D'Orazio di "Salvagente Outlet 2"

Per fare un esempio, il primo quadro realizzato da Silvia è stata una rivisitazione dell’abbraccio di Klimt, prodotto con i pezzettini di stoffa ritagliati dai vestiti, a simboleggiare il ritrovarsi dopo il lungo periodo di isolamento; oppure altre creazioni in collaborazione con Linea Rosa, con cui continuiamo ad avere ottime sinergie e che supportiamo continuamente”.

“Salvagente Outlet 2” si trova nel centro di Ravenna, in via Boccaccio 10 (davanti al teatro Alighieri) e le sue proposte sono visibili anche sulla pagina Instagram del negozio (salvagenteoutlet2).


lunedì 23 dicembre 2024

APRE A FUSIGNANO IL BISTRO’ CORELLI

Il titolare, Emanuele Caramia: “Prodotti di prima fascia ed eventi i nostri marchi”

di Fabio Pagani

Un bistrò nel cuore di Fusignano. Nato dall’iniziativa di Emanuele Caramia, 45enne salentino trapiantato in Romagna dal 1992, il “Bistrò Corelli” porta freschezza e dinamismo con proposte di qualità.

“Ho quasi sempre svolto questo lavoro – racconta Emanuele – perché mi piacciono il contatto con il pubblico e la possibilità di venire incontro alle esigenze della clientela. Dapprima nel forlivese, dove ho vissuto per diverso tempo e, dal 6 settembre scorso, a Fusignano”.

Emanuele Caramia, gestore del Bistrò Corelli

La scelta di aprire un locale nel centro di un paese di circa ottomila anime ha un preciso obiettivo: “Ho apprezzato il fatto che a Fusignano ci siano tanti colleghi molto bravi, ma credo che la nostra sia una proposta alternativa al consolidato modello del bar; cerchiamo di mescolare le diverse caratteristiche che un bistrò può avere, senza per forza connotarlo con una determinata identità. I giovani faticano ad individuare un punto d’incontro dato che i posti chiudono, di norma, fra le ore 18 e le ore 20: la nostra giornata incomincia con le colazioni, passa per il pranzo e termina con gli aperitivi. Non abbassiamo le serrande prima delle 23.30”, sottolinea Caramia, che si ritiene soddisfatto dei primi mesi di attività e del rapporto con la città: “Come gestore mi occupo di tutto, facendo attenzione al minimo dettaglio; devo dire che questo stile è apprezzato dalla gente, oltre che dagli amministratori di Fusignano, che frequentano spesso il locale e per i quali sto pensando ad un menù ad hoc”.

Una delle tante proposte della cucina

Enogastronomia e serate a tema. Ancora Caramia: “Paste fresche, di pasticceria e caffetteria di qualità per iniziare bene la giornata. La ristorazione prevede cucina fredda, vale a dire piatti lavorati in partenza, messi poi sottovuoto in confezioni anticontaminazione e serviti nel modo giusto. I prodotti sono tutti freschi: non proponiamo nulla di congelato. Da noi si può gustare un menù tradizionale, ma anche più particolare e il cliente, a richiesta e sulla base delle nostre disponibilità, può personalizzare il proprio piatto (forniamo anche il servizio dell’asporto). L’aperitivo serale è impostato su cocktail, long drinks, gin ed un’ampia cantina di vini: collaboriamo, infatti, con enoteche di Lugo e Forlì, per cui possiamo offrire ai nostri avventori etichette di pregio e di differente provenienza, su ordinazione. Abbiamo scelto di puntare su prodotti di alto livello, investendo sul valore della merce e non sul prezzo più conveniente. Non serviamo birre di alcun tipo, per scelta aziendale, concentrandoci quindi su un livello di clientela e di proposte medio-alto. Le nostre serate si caratterizzano per musica dal vivo, presentazioni di libri e, nel prossimo periodo primaverile-estivo, metteremo in piedi un ricco calendario di eventi. Quindi… Venite a trovarci!”.

Lo spazio esterno del Bistrò

Ricordiamo che il “Bistrò Corelli” si trova in corso Emaldi 86, a Fusignano, ed è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 8.30 a tarda serata. Contatti su Instagram (bistrocorelli_fusignano), Facebook (Bistrò Corelli Fusignano) oppure al 3273184928.