giovedì 14 agosto 2025

Conosciamoci meglio: AS Cittadella

di Fabio Pagani

Domenica 17 agosto, alle ore 18, prende il via la stagione ufficiale del Ravenna FC. Di scena, al Benelli, il primo turno di Coppa Italia di serie C, nel quale i giallorossi se la vedranno contro l’AS Cittadella. I veneti, retrocessi lo scorso maggio dalla serie B dopo 10 anni consecutivi in cadetteria, sono fra i favoriti in campionato, nel girone A, e sicuramente scenderanno a Ravenna con l’intenzione di portare a casa la qualificazione al secondo turno della coppa.

Ma vediamo, nel dettaglio, come si presenta la formazione di Mister Iori a questo appuntamento.

Mister Manuel Iori

Dopo il ritiro di Lavarone, gli amaranto sono carichi di aspettative; così il DS Marchetti: “C’è voglia di riscatto, i ragazzi seguono il Mister con attenzione. Lavorano bene anche tra di loro. Il gruppo è coeso, si respira un bel clima. Questo mi dà fiducia”. Parole importanti anche sull’allenatore, al primo anno in sella ai patavini e già bandiera del Cittadella da calciatore: “Conosco Iori da molto tempo e sono convinto delle sue idee calcistiche. Abbiamo cercato di costruire una squadra che si adatti al suo gioco. È cambiato anche il modulo. In ritiro c’era voglia di imparare, è volato via in un attimo”.

Sul fronte giocatori, segnaliamo due acquisti operati in estate: il difensore Alex Redolfi, classe 1994, reduce da un ottimo biennio a Mantova, e l’attaccante Cristian Bunino, 29 anni, con un passato in piazze di rilievo come Livorno, Siena, Juventus Next Gen, Brindisi e Casertana. Conferme per le punte Pandolfi, Rabbi e, soprattutto Diaw, a dimostrazione della ferma volontà della società amaranto di essere protagonista assoluta in questa stagione.

Davide Diaw: per lui 10 stagioni in serie B

Per quanto riguarda il regolamento del primo turno di Coppa Italia, che si disputa in gara secca, ricordiamo che, alla permanenza del punteggio di parità dopo il novantesimo minuto, si tireranno direttamente i calci di rigore per stabilire quale delle due squadre passerà alla fase successiva della competizione.

domenica 10 agosto 2025

Ravenna - Virtus Verona 1-0

Buona prestazione dei giallorossi nell'amichevole del Benelli; non convince, però, l'attacco

di Fabio Pagani

Nella canicola agostana, davanti comunque ad un buon pubblico (circa 600 i paganti), il Ravenna ha la meglio sulla Virtus Verona, squadra di serie C militante nel girone A. Il dato che rassicura è quello della compattezza di squadra, già evidente; quello che, invece, lascia ancora un po' perplessi è il peso specifico del parco attaccanti, che pensiamo debba essere rinforzato. Con il mercato ancora aperto e le opportunità da cogliere, la società bizantina non resterà con le mani in mano.
Note più che positive le conferme della "vecchia guardia", vale a dire Esposito, Rossetti e Rrapaj, non male anche il contributo di Tenkorang in mediana e, soprattutto, del giovane Di Marco. Nel reparto offensivo sia Motti che Zagrè non sono parsi in grande evidenza; menzione di merito per Spini che, a 9' dalla fine, firma il gol vittoria su cross di Solini.

Spini esulta dopo il gol (foto M. Fiorentini)

E' calcio d'agosto, naturalmente: i segnali di una discreta crescita di squadra ci sono tutti, occorre aver pazienza e, come si diceva prima, attendere dal mercato qualcosa in più in avanti. Da domenica prossima si farà sul serio: il Ravenna ospiterà, per il primo turno di Coppa Italia, il Cittadella (fischio d'inizio alle 18), mentre sabato 23, alle ore 21 e sempre al Benelli, prende il via il campionato contro il Campobasso.

Il tabellino
Ravenna - Virtus Verona 1-0 (36'st. Spini)

RAVENNA: Anacoura; Corsinelli (26’ st Da Pozzo), Scaringi (15’ st Donati), Esposito (26’ st Bianconi), Solini, Rrapaj (26’ st D’Orsi); Tenkorang (34’ st Rizzo), Rossetti (26’ st Lonardi), Di Marco (34’ st Calandrini); Motti (1’ st Spini, 40’ Mandorlini), Luciani (26’ st Zagre). A disp.: Stagni, Morigi, Menegazzo, Sarmenghi, Zakaria. All. Marchionni.


VIRTUS VERONA: Sibi; Patané, Spezzano, Toffanin, Daffara, Saiani (40 st Filippi); Muhameti, Fanini (41’ st Ojeh), Mastour (17’ st Bassi), Zarpellon (30’ st Gatti); Fabbro (36’ st Cuel). A disp.: Alfonso, Peroni, Cielo, Lodovici, Passigato, Amadio, De Marchi, Munaretti, Odogwu, Di Virgilio. All. Fresco.

Arbitro: sig. D'Eusanio.
Ammoniti: nessuno.
Calci d'angolo: 4 a 0.
Recupero: 2 min. e 6 min.